Sabato 25 e domenica 26 Maggio 2002
Sogni di rose - Stencil e Arti Minori in Monferrato
|
|
Villa Mimma ha aperto le porte alla cultura, esponendo i preziosi lavori in
tombolo canturino e ospitando
gli artigiani stessi della ditta "Fili e Colori"
di Olgiate Comasco.
La manifestazione ha coinvolto tutto Treville, dal Comune alla Scuola, dalla cantina
"Livio Pavese" al ristorante "Da Sauro e Donatella", piazza Surbone, piazza Devasini e Villa Mimma.
Le arti minori hanno trovato in questo angolo del Monferrato luoghi adatti ad innalzarne il valore e
i numerosissimi visitatori che si sonno avvicendati nei pomeriggi di sabato e domenica 24-25 Maggio 2002
hanno confermato il successo di questo evento.
Per chi non è potuto venire a Treville in tale occasione, abbiamo scelto alcune foto
come esempio dell'attività della giornata (cliccare qui). Inoltre, il programma e la descrizione
della manifestazione saranno lasciati attivi qui di seguito in modo che possano essere apprezzati
anche a posteriori.
INFORMAZIONI GENERALI
PERCORSO
SPONSORS
INFORMAZIONI GENERALI
Il Comune di Treville in collaborazione con l'Atelier "Fili d'Arte"
di Nicoletta Buratti (Legnano - MI) partecipa alla manifestazione culturale
"Riso e Rose",
che coinvolge una ventina di Comuni del Monferrato e della Pianura.
Nell'ambito di questa manifestazione Treville offrirà un itinerario alla scoperta delle Arti Minori. Si potranno ammirare lavori di arti decorative, stencil, trompe l'oeil, silk ribbon, tombolo canturino e preziosi ricami a piccolo punto e punto croce, ovvero tutto ciò che serve a decorare l'ambiente quotidiano con estrema raffinatezza. I protagonisti saranno scuole, ditte, privati vincitori di premi internazionali e autori di testi importanti nel settore, provenienti da zone quali la Brianza, il bresciano e il milanese.
L'unicità della manifestazione è che tali arti saranno eseguite sul posto sotto gli occhi dei visitatori e arricchiranno il paese in modo definitivo e permanente.
Per facilitare l'accesso alla manifestazione, ci sara' un servizio di navetta gratuito dal parcheggio Valmet-Rotomec, sulla Strada Statale Casale-Asti in San Giorgio Monferrato.
Dall'autostrada A26, Genova-Gravellona, uscire al casello di Casale Sud.
PERCORSO
Il percorso tracciato sulle strade di Treville offre al visitatore la possibilità
di apprezzare l'alta qualità delle opere presentate.
I luoghi coinvolti nella manifestazione sono rappresentati nel seguente schema
(cliccare sui riquadri per avere ulteriori informazioni):
Villa Mimma
Salone degli Affreschi
Esposizione lavori in tombolo canturino di "Fili e Colori" e "Fili d'Arte"
Dimostrazioni e esecuzioni pratiche di tombolo canturino di "Fili e Colori"
Realizzazioni - opere di Raffaella Serena
Esposizione e consultazione testi illustrati di ricamo di Raffaella Serena:
"I ricami Biedermeier di Vienna" e "Animali - ricami Biedermeier", Edizioni Idea Books;
"A piccoli punti", Edizioni De Agostini.
Saletta attigua
Proposte di Wieler Gobelin
Studi botanici di Elizabeth Bradley realizzate in piccolo punto e punto croce
Sala del camino
Allestimento di una nursery con culle d'antiquariato
Ricamo tradizionale
Silk ribbon
Patchwork
Veranda
Patchwork e proposte country
Laboratori per bambini (dai 7 anni) e adulti per l'apprendimento e l'esecuzione di Craft e Biedermeier
Antologia di immagini su monitor
Cortile (in caso di maltempo nella veranda)
Laboratori per bambini (dai 7 anni) e adulti per l'apprendimento e l'esecuzione di altre Arti
Domenica pomeriggio: Saggi di danza classica delle bambine del Centro Studi Coreografici San Domenico
(coreografia dell'insegnante di danza Maria Rosaria Mannanici)
Domenica pomeriggio: Esecuzione di brani per violino da parte di un piccolo artista di 5 anni.
Portico
"Un presepe avvolto di rose", realizzazione di Andrea Gandini
Ristorante "Sauro e Donatella"
(Tel. 0142 487825)
Gastronomia tipica monferrina in ambiente tranquillo e cordiale
Chiesetta di S. Giacomo
"…Rose , saluti e baci"
Rose in cartoline d'epoca (200 cartoline dalla fine '800 agli anni 40)
Municipio
Esecuzioni pratiche di Stencil sulle pareti di alcune sale
Laboratori di Stencil per bambini (dai 7 anni) e adulti
Realizzazione di trompe l'oeil a parete
Visualizzazione su monitor di una antologia di restauri di affreschi e lavori realizzati da artisti
presenti in mostra
Comune di Treville e Scuola Elementare
Esposizione di lavori fotografici e grafici dell'Istituto Superiore Leardi -
Scuola di Grafica Pubblicitaria di Casale Monferrato
Esposizione di lavori su oro e gemme realizzati e proposti dall'Istituto Superiore
'Benvenuto Cellini' -
Scuola di Arte Orafa di Valenza
Dipinto trompe l'oeil su parete da parte dell'artista Marzia Marzari, restauratrice di affreschi
Chiesa Parrocchiale di S. Ambrogio
La Parrocchia sorge sulle rovine di un castello posto in posizione strategica.
All'interno della Chiesa, degni di visita sono le opere d'arte e l'organo.
Piazzale panoramico della Chiesa Parrocchiale di S. Ambrogio
(Vista eccezionale su campagne e colline fino all'arco alpino e appenninico ligure in condizioni
di tempo sereno)
Composizioni di fiori secchi di Maria Romano
Lavori in vetro a piombo
Dal piazzale si accede alle sale della Canonica con esposizione di collezioni private di ricami
a punto croce e piccolo punto
Piazza Surbone
Rivisitazione dell'antica Vineria con vini e tagliere di salumi e formaggi
Piazza Devasini
(piazzale panoramico)
Degustazione vini tipici monferrini, offerti da rinomati produttori della zona
Specialità gastronomiche salate e dolci
Stands espositivi di partner commerciali
Sotto-Piazza Devasini
Ristorante self-service all'aperto ma al coperto con Pro-loco di Frassinello Monferrato
Cantina "Livio Pavese"
Visita con degustazione di vini presso la Cantina Livio Pavese che si trova all'ingresso del paese.
SPONSORS
(Cliccare sui riquadri per aprire la pagina Internet degli sponsor.)
| | |